Il blog del circolo Arci più famoso della bassa!!!!!

Il blog del circolo Arci più famoso della bassa!!!!!

mercoledì 2 settembre 2009

Concorso Letterario Nazionale "Eridanos"


Ed eccoci giunti, a breve e per l'esattezza nella serata del 10 ottobre, alla Premiazione relativa alla Terza Edizione
del concorso di poesia e letteratura dialettali e non, indetta da questo circolo A.R.C.I. e patrocinato anche quest'anno dalla "Provincia di Cremona". Come l'anno precedente gli elaborati verteranno su temi generici e le sezioni interessate dal suddetto concorso saranno 4 di numero e riguarderanno: A) Pesie in italiano; B) Poesie dialettali; C) Narrazioni brevi e D) Poesie e brevi narrazioni di giovani compositori aventi età inferiore ai 20 anni.

lunedì 23 marzo 2009

"CINEFORUM" - Programma 2009


Eccoci di nuovo anche quest’anno a promuovere il cineforum, evento di apertura del programma del corrente anno 2009 che darà l’inizio ad una serie di appuntamenti. Questi ultimi allo scopo di aggregare e coinvolgere gli iscritti e tutti i conoscenti vicini ad essi che volessero avvicinarsi e/o sostenere le idee e le iniziative che il nostro circolo intende portare avanti senza scopo di lucro e con intento solidale e ricreativo.
Chiediamo la partecipazione da parte di ognuno ad almeno una delle sguenti serate, a voi iscritti a volte silenti che volete portare un sostegno morale ma anche fisico al nostro circolo, che ha iniziato e sta ancora continuando ad attraversare un momento di difficoltà dovuto anche alla mancanza di volontà, spirito di collaborazione e solidarietà; segnali negativi del periodo buio e di crisi, anche di valori, che il nostro paese sta attraversando.

giovedì 18 dicembre 2008

Festa di fine anno e Tesseramento 2009

Anche se a ridosso dell'anno 2009 si invitano i passati e futuri iscritti all' "ARCI Bassa" di Gussola e non, a partecipare all'evento... (scusandomi con quelli che si attendevano un annuncio per tale festa prima di oggi, auspico un coinvolgimento da parte di tutti, più vasto possibile).
A presto.

lunedì 1 dicembre 2008

1 dicembre - Giornata Mondiale Lotta Aids







In questa importantissima giornata Arcibassa si associa all'impegno degli amici di Arcigay La Rocca di Cremona nelle iniziative a favore dell'informazione e della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.
Qui il link al sito con gli appuntamenti della giornata:


http://www.arcigaycremona.it/index.php?option=com_content&task=view&id=118&Itemid=2

CAROVANA ANTIMAFIE 2008" in viaggio per i Diritti, la Democrazia, la Giustizia Sociale






il Programma delle "Tappe" di Cremona

GIOVEDI 27 NOVEMBRE
--------------------------------------------------
h. 17 "Spazio Comune"
Piazza Stradivari
"PIAZZA ANTIMAFIA"
Assemblea in Videoconferenza con la Piazza di Partinico (Palermo) con TeleJato di Pino Maniàci
Testimonianza di Giovanni Impastato - Interventi di Sindaci e Comitati Acqua della Sicilia
Confronto tra Cittadini, Società Civile e Amministratori Locali.


"LEGALITA' E BENI COMUNI TRA NORD E SUD ITALIA"
Intervengono:
EMILIO MOLINARI presidente Contratto Italiano sull'Acqua
LORENZO FRIGERIO presidente regionale di Libera Lombardia
(a cura del Comitato Beni Comuni)


h.20 Casa dell'Accoglienza Via Stenico
CENA DELLA LEGALITA' SOLIDALE
con i prodotti agricoli di Liberaterra
Sosteniamo la nuova cooperazione sociale sui terreni confiscati alle mafie!
A seguire, Comunicazioni e Proiezioni di VideoDocumentiLa Cena è aperta a tutti/e! E' opportuno prenotarsi !( tel.mob. 339 6940843 oppure e-mail: cremona@arci.it )
(a cura della Caritas)



VENERDI 28 NOVEMBRE
------------------------------------------------
h.11 Salone dello Studente Fiera di Cremona - Sala Guarneri
"GIOVANI, MIGRANTI:UNA NUOVA GENERAZIONE MULTIETNICA"
Una Sfida Civile di Legalità e Giustiziatra Esperienze di Integrazione e Rischi di Marginalità
Testimonianze di
HYELEN TEKESTE ricercatrice sociale - Rete G2 "seconda generazione"
IRINA MILETIC presidente Comitato Immigrati
(a cura dell' Arci)


h.18 Camera del Lavoro Via Mantova, 25
Presentazione del Libro-Inchiesta
"1 OGNI 7 ORE"
PERCHE' DI LAVORO SI MUORE"
Incontro con l'autore PAOLO REPETTO giornalista e scrittore
coordina: FRANCO DE ALESSANDRI già segretario nazionale Fillea-Cgil
(a cura della Cgil)



SABATO 29 NOVEMBRE
-----------------------------------------------
h.17 Camera di Commercio - Sala Maffei Via Lanaioli
Presentazione del Dossier Statistico 2008 Rapporto Caritas-Migrantes
"IMMIGRAZIONE - LUNGO LE STRADE DEL FUTURO"
Comunicazioni:
don GIANCARLO PEREGO Responsabile Nazionale Centro Documentazione Caritas Italiana
avv. LORENZO TRUCCO Presidente ASGI Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione
( a cura della Caritas )


DOMENICA 30 NOVEMBRE
----------------------------------------------------
"Luogocomune" Centro Sociale Culturale Arci
Via Speciano, 4 h.19
APERITIVO ANTIMAFIA
Presentazione della MOSTRA SUI BENI CONFISCATI
Degustazione del Vino Antimafia "PLACIDO RIZZOTTO"
il ricavato verrà devoluto alla Campagna "Adotta un Albero di Vite" a sostegno delle Cooperative Liberaterra nei terreni confiscati alle mafie colpiti da intimidazioni e attentati

h.21:30
Proiezione del Film
"BIUTIFUL CAUNTRI"
Regia di Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio e Peppe Ruggiero (2007)
( a cura del Circolo Giovanile "Arcipelago" )


MARTEDI 2 DICEMBRE
---------------------------------------------
- giornata di accoglienza dei mezzi della carovana regionale/nazionale antimafie -

h.10 Centro Pastorale Diocesano Via S.Antonio del Fuoco
"A SCUOLA DI LEGALITA' E DIRITTI UMANI"
CAROVANA IN/CON/TRA GLI STUDENTI
Testimonianze:
GREGORIO PORCARO operatore sociale di Libera Sicilia, già viceparroco di don Pino Puglisi a Brancaccio
ROSITA VIOLA volontaria cooperazione internazionale - Comitato Provinciale 60° Diritti Umani
JOLE GARUTI giornalista, presidente Ass. Saveria Antiochia - Osservatorio sulla Criminalità in Lombardia

h.15(sede da concordare)INCONTRO CON GLI ENTI E LE ISTITUZIONI LOCALI
Delegazione del Comitato Promotore Carovana Antimafiepartecipa LORENZO FRIGERIO presidente regionale Libera Lombardia

h.17:30 Saletta Forum - Centro Interculturale Via Speciano, 2
"FACCIAMO LIBERA CREMONA?"CONFRONTO APERTO TRA ASSOCIAZIONI E CITTADINI
PERCORSO VERSO LA COSTITUZIONE DEL COMITATO TERRITORIALE DI "LIBERA"
coordina: LORENZO FRIGERIO Presidente Libera Lombardia

h.21 "Luogocomune" Centro Sociale Culturale Arci Via Speciano, 4
"UN'ALTRA IDEA DI SICUREZZA:GIUSTIZIA SOCIALE, LEGALITA', DEMOCRAZIA"
comunicazioni:
GREGORIO PORCARO operatore sociale di Libera Sicilia, già assistente di don Pino Puglisi a Brancaccio
prof. SALVATORE LICATA sociologo e criminologo, docente di Sociologia Giuridica della Devianza - Università Milano Bicocca
coordina: LUIGI LUSENTI giornalista e scrittore, presidenza Arci Lombardia, coordinamento regionale Carovana Antimafie
(giornata a cura del Comitato Promotore)


il Programma delle "Tappe" di Crema


LUNEDI 1 DICEMBRE
----------------------------------------
h.10 Istituto Professionale "Marazzi"
"QUELLI CHE LE REGOLE..."
Incontro con
STEFANIA MUSSIO Direttrice Casa Circondariale di Lodi
RAFFAELE CIARAMELLA Comandante del Corpo di Polizia Penitenziaria




MARTEDI 2 DICEMBRE
---------------------------------------------
h.10 Sala Alessandrini
Incontro con i ragazzi della Scuola Primaria e Media Superiore
"VEDO, SENTO, PARLO"
La lotta alla mafia spiegata dai bambini
Incontro con
SALVATORE BORSELLINO fratello del magistrato Paolo Borsellino
LUIGI LUSENTI coordinamento regionale Carovana Antimafie

h.21 Sala Provincia
"MAI PIU' SOLI"
L'esperienza del Comitato Addio Pizzo di Palermo
Incontro con
PINA MAISANO GRASSI vedova di Libero Grassi
(a cura di Associazione Aquilone, Ipia Marazzi e Comitato Promotore)


comitato promotore provinciale
Acli
ArciArciGay
Ass.ne L'Aquilone
Auser
Caritas Diocesana
Cgil
Circoscrizione Banca Etica
Comitato Beni Comuni
Cooperativa Sociale Nonsolonoi
Emmaus
Forum Provinciale del Terzo Settore
Ipsia
Movimento Studentesco

con la partecipazione di docenti e studenti di
Liceo delle Scienze Sociali "Anguissola"
Liceo Artistico "Munari"
Liceo Scientifico "Aselli"
ITIS "Torriani"
IPIA "Marazzi"

con il patrocinio di
Provincia di Cremona
Comune di Cremona

Le iniziative di Carovana Antimafie 2008 sono parte del programma "TUTTI I DIRITTI UMANI PER TUTTI" promosso dal Comitato Provinciale per il 60° Dichiarazione Universale dei Diritti Umani