Il blog del circolo Arci più famoso della bassa!!!!!

Il blog del circolo Arci più famoso della bassa!!!!!

venerdì 17 ottobre 2008

ARCI REPORT n°34

ARCI REPORT

settimanale nazionale di informazione arci n° 34 del 8 ottobre 2008

In questo numero di Arcireport:


Editoriale

* Da Vicenza una lezione di democrazia



Pagina 1

* Conferenza programmatica dell'Arci sullo sviluppo associativo

* Un segno di lutto per le vittime del razzismo



Pagina 2

Società

* 24.094 vicentini hanno partecipato al referendum autogestito per dire no alla base americana

* Il Sindaco di Vicenza: 'comunicheremo al Governo e agli Usa il risultato'



Pagina 3

Diritti

* Un fiume inarrestabile di giovani africani attraversa Caserta contro il razzismo e la camorra

* Parma risponde all'aggressione di Emmanuel. L'Arci organizza un presidio



Pagina 4

Sviluppo associativo

* 'Occorre investire di più nell'autonoma iniziativa e nella progettualità dei soggetti sociali'

* Il Governo taglia i fondi del Servizio civile?



Pagina 5

Forum sociale europeo

* Il Forum sociale europeo al centro di una fitta trama di riflessioni e di appuntamenti

* La sfida del futuro è la nuova Europa politica



Pagina 6

Società

* Carovana antimafie 2008: un viaggio per i diritti, la democrazia e la giustizia sociale

* 'Peer in contact' confronto fra esperienze giovanili di quattro paesi europei



Pagina 7

Rumore dagli spazi

* L'Arci Movie di Ponticelli: un circolo con tante iniziative in un quartiere difficile di Napoli

* La piccola bottega dei Filmmakers



Pagina 8

Internazionali

* L'alleanza tra società civile ed Enti locali per 'salvare' la cooperazione internazionale

* L'omofobia e la violenza cancellano il primo Queer Festival di Sarajevo



Pagina 9

Comunicazione

* Tagli all'editoria: non ci rassegniamo all'idea che abbia voce solo chi ha grandi capitali alle spalle

* La Rubrica gli attrezzi per comunicare



Pagina 10

In circolo

* Sull'Espace Populaire di Aosta luogo comune con oltre 1.800 soci pesa la crisi delle sinistre

* La rubrica di Notizie Brevi



Pagina 11

In circolo

* Nuovi spazi per la Casa del popolo di San Casciano che può contare su oltre 220 volontari

* 'Cuneo inesplorata' percorsi per far conoscere agli studenti la propria città



Pagina 12

Società

* 11 ottobre a Roma: un'altra politica un'altra Italia. L'opposizione è nostre mani

* La Rubrica Cittadini come noi



Pagina 13

Speciale

* Il programma della conferenza di Pesaro

sabato 24 maggio 2008

SICUREZZA E SOLIDARIETA'.


Cari amici, pubblichiamo di seguito il comunicato pervenutoci dal circolo Arci provinciale, al cuale noi ci associamo.


Stop al cosiddetto "Pacchetto sicurezza" del Governo
Aprire il dialogo con Migranti, Rom e Società Civile
Combattere il disagio, non allargare l'esclusione sociale

Il cosiddetto "Pacchetto sicurezza" varato dal primo Consiglio dei Ministri contiene una serie di disposizioni che, se applicate, avranno delle conseguenze gravissime sul piano civile, sociale, culturale e del diritto.

Vengono di fatto criminalizzati comportamenti riconducibili a fenomeni di disagio sociale, a cui si attribuisce un rilievo di carattere penale, anziché predisporre servizi e misure atte a prevenirlo e ad alleviarlo.

Viene introdotto il reato di immigrazione clandestina, un vero obbrobrio giuridico, su cui già sono stati espressi dubbi di costituzionalità e che otterrebbe l'effetto di paralizzare un sistema giudiziario già intasato. Già abbiamo avuto modo di verificare e dimostrare in tutti questi anni come sia responsabilità dell'attuale normativa l'ingresso irregolare nel nostro paese, data l'inapplicabilità del sistema della chiamata diretta da paese a paese.

L'aumento delle pene, a parità di reato, per i cittadini stranieri e la procedura di espulsione per una condanna superiore a due anni rappresentano un "doppio livello" giuridico, incompatibile con il principio universale della responsabilità penale che non può essere manipolato a seconda della nazionalità.

Il divieto di affitto agli immigrati irregolari è in aperta violazione della nostra Costituzione, che riconosce il diritto di tutti i cittadini ad un'esistenza dignitosa, e in palese contraddizione con la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, come con la Carta dei diritti dell'Unione europea che parla di "diritto all'assistenza abitativa".

Si trasformano i Centri di detenzione in vere e proprie galere etniche, dove, senza assistenza legale, si può restare rinchiusi fino a un anno e mezzo.

Con questi provvedimenti, si rischia di distruggere i principi cardine del nostro stato di diritto, disattendendo a gran parte delle norme europee ed internazionali che tutelano i diritti universali e vietano interventi discriminatori.

Siamo convinti che per rassicurare i cittadini servano ben altri interventi, favorendo la coesione sociale e la civile convivenza, adottando misure che servano a far uscire dal disagio e dal degrado i cittadini italiani quanto quelli stranieri.

Chiediamo al Governo di fermare questi provvedimenti, di aprire un confronto con le organizzazioni dei migranti, con le comunità dei rom, e con quelle organizzazioni sociali che da anni si occupano della loro accoglienza ed integrazione.
Chiediamo un intervento urgente della Commissione Europea che richiami il Governo italiano ad adeguarsi alle norme previste dai Trattati e dalle direttive europee.
Rivolgiamo un appello alla Società Civile perchè in tutto il Paese si mobilitino le coscienze e le voci della ragione e della civiltà.

Anche a Cremona.




ARCI
Associazione di Promozione Sociale
Filippo Miraglia, Responsabile Immigrazione - Presidenza Nazionale
Comitato Territoriale di Cremona

mercoledì 7 maggio 2008

ERIDANOS vol.2




Ecco pronto il volantino del Concorso letterario nazionale "Eridanos 2008", che siamo felici di ripetere anche quest'anno visto il gradimento che ci avere mostrato nella prima edizione.
Aspettiamo le vostre produzioni!!
Sul volantino potere trovare il regolamento e naturalmente come contattarci.
Buon lavoro!!

martedì 22 aprile 2008

25 APRILE




Cari amici, attivisti e militanti,
vi aggiorniamo sulle iniziative per le celebrazioni del 25 aprile a cui Arcibassa prenderà parte nei prossimi giorni. Non mancate, ora più che mai c'è bisogno di tutto il nostro impegno!!

24.04.2008. h 21.00 presso la sala Riunioni del Bar COOP. di Gussola.
"Le donne e la resistenza".



25.04.2008. Pranzo con l'ANPI presso il parco di via Corsica di Casalmaggiore.
L'A.N.P.I. DI CASALMAGGIORE

NEL 63° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE E
NEL 60° ANNIVERSARIO DELLA NOSTRA COSTITUZIONE

ORGANIZZA IL
PRANZO SOCIALE


PRESSO IL PARCO DI VIA CORSICA - CASALMAGGIORE (CR)
DALLE 12:30 IN POI CON IL CONTRIBUTO DI € 5,00 A PARTECIPANTE



INFORMAZIONI E ADESIONI:

ETTORE GIALDI 3493544578

PIERLUIGI PASOTTO 3492799745

MARCO VALLARI 3486032732 (ore pasti)
anche via mail marco.vallari@fastwebnet.it
lasciando nome e numero di telefono per essere ricontattati

GIANCARLO ROMANETTI 037543423


NON MANCATE.... E.... FATE PASSAPAROLA!!!

Nel pomeriggio del 25 Aprile Arcibassa prenderà parte alla festa organizzata al Lido Po (in via di definizione).

Per informazioni rispondiamo al cellulare :)

venerdì 29 febbraio 2008

CINEFORUM 2008

Eccovi la rassegna dei film in programma
ENTRATA LIBERA CON TESSERA ARCI 2008
(per chi non ne fosse in possesso ci sarà la possibilità di farla all'ingresso al costo di 10 Euro)

Appuntamento ogni mercoledì alle ore 20.30
presso la Casa del Popolo di Gussola (CR)
secondo piano (sopra il Bar Coop)




Si ringraziano coloro che hanno reso possibile tutto questo:
- Coordinamento Popolare di Gussola
- Gruppo Unipol di Casalmaggiore

mercoledì 6 febbraio 2008

GRAZIE (...a voi la rassegna cinema sarà migliore!)

Sabato 2 febbraio, con il nostro modesto contributo, il Coordinamento popolare di Gussola ha organizzato una tombola al Centro Culturale, il cui ricavato andrà a finanziare la nostra consolidata iniziativa pre primaverile consistente nella rassegna cinematografica che quest’anno, proprio grazie all'aiuto degli amici del Coordinamento,avrà proiezioni
di un livello migliore di quello (già alto) dei precedenti anni.
Ringraziamo ancora e vi aspettiamo numerosi alla rassegna film (CON SORPRESA!!!!) che inizierà il primo mercoledì di marzo.
Al più presto verranno postate date e volantino.
A presto!
Il Direttivo.

lunedì 28 gennaio 2008

ORGANISMO DIRIGENTE, OVVERO CHI SIAMO IN CARNE ED OSSA!

Organismo dirigente eletti nell'assemblea del 18 Marzo 2010

DIRETTIVO


Marconi Giuseppe (Presidente) mixer1@alice.it cell. 3336861931

Azzoni Vanessa (Tesoriere)

Cavatorti Alberto (Segretario) alber.cava@tiscali.it

Minelli Maurizio

Gnaccarini Alessio

Raineri Emilia


REVISORI

Lupoli Lorenzo redlupo2004@yahoo.it 3385015488

Sarzi Luigi

Azioni Erminio

GARANTI

Gerelli Sante gerelli.sante@libero.it

Tosi Virginio

Prandini Stefano